| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | capitello, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00146924 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), chiostro quattrocentesco |
| datazione | sec. XV ; 1483 - 1483 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | Capitello a foglie d'acqua con collarino abbozzato e abaco quadrangolare.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il chiostro è da attribuirsi, secondo Tonolini-Monegatti allo Zurlengo, e rientrerebbe nei lavori di ampliamento del convento voluti dal Sanson. Attualmente il chiostro è diviso da un alto muro pichè, dopo la soppressione napoleonica parte di esso è passato a privati. Parte delle arcate sono al presente tamponate, come tamponata è la loggetta del primo piano. |
| bibliografia | Tonolini M./ Monegatti V.( 1954)p. 64; Terraroli V./ Zani C./ Corna Pellegrini A.( 1989)p. 116 |
| definizione | capitello |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |