| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tessuto, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00141728 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MN, ViadanaVia Manzoni, 2 |
| contenitore | palazzo, museo, Via Manzoni, 2, Museo Civico "Antonio Parazzi", art. II, inv. n. 170 (312) |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ damasco |
| misure | cm., alt. 34, largh. 14.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Museo Civico "A. Parazzi", Comune di Viadana |
| dati analitici | Frammento rettangolare con tratti di cuciture lungo i bordi. Si conserva l'etichetta con il numero di inventario. Fondo raso da 5 faccia ordito costituito da ordito in seta rosso (1 capo, t.s. 62/cm) e da trama in seta dello stesso colore (1 capo, s.t.a. 56/cm). Sul rovescio si trovano gli efeftti di armatura scambiati. Cimosa: non rinvenuta.Decorazioni: impostazione a maglie costituite da forme ogivali disposte a scacchiera e formate da racemi fogliati con ghirlande nei punti di tangenza; all'interno di ogni ogiva campeggiano infiorescenze stilizzate differenziate. |
| notizie storico-critiche | Si tratta di una souzione disegnativa di media dimensione che riprende la tipologia più antica di dimensioni maggiori costituite da maglie ogivali. Tale mutamento dimensionale è rapportabile all'evoluzione della moda cinquecentesca che vede nei tessuti d'abbigliamento disegni meno monumentali. Parazzi scrive nell'inventario: "rettangolo in damasco rosso a rnati a fiori rilevati. Sec. XIV. Comperato. Bellissimo. £ 6". |
| bibliografia | Parazzi A.( 1889)p. 18, art. II, inv. n. 170; Bonito Fanelli R.( 1976); Davanzo Poli D.( 1991) |
| definizione | tessuto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Mantova |
| comune | Viadana |
| indirizzo | Via Manzoni, 2 |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Coo.re.C.T.A./ Giovacchini E.; Funzionario responsabile: Algeri G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.927256 |
| longitudine | 10.520202 |