| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | leggio d'altare, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00115304 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, SO, Tirano |
| datazione | sec. XVI ; 1500 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega lombarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 25, largh. 55, prof. 25, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base rettangolare. Lettorile caratterizzato da volute. Frontone con decorazione a perle.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Grana, Posizione: A sinistra, Descrizione : Troncato, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Pievani, Posizione: A destra, Descrizione : Inquartato, |
| notizie storico-critiche | Dipinto celebrativo per le nozze di un membro della famiglia Grana con una Pievani. |
| definizione | leggio d'altare |
| regione | Lombardia |
| provincia | Sondrio |
| comune | Tirano |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bianchi E.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Riccobono F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Riccobono F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |