| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | boiserie, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00114289 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, SO, TeglioVia Fabio Besta |
| contenitore | palazzo, Palazzo Besta, Via Fabio Besta, Primo piano, passaggio fra le due stue. |
| datazione | sec. XVIII ; 1727 (ca.) - 1727 (ca.) [contesto] |
| ambito culturale | ambito valtellinese(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ intaglio |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali: Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio (SBAP MI) |
| dati analitici | Boiserie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'anticamera collega la stua maggiore alla minore. Fu con ogni probabilità realizzata contemporaneamente alla stua maggiore, datata 1727. |
| bibliografia | Galletti G./ Mulazzani G.( 1983)p. 109. |
| definizione | boiserie |
| regione | Lombardia |
| provincia | Sondrio |
| comune | Teglio |
| indirizzo | Via Fabio Besta |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colombo S.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Casero A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Casero A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 46.130306 |
| longitudine | 10.087075 |