| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, a edicola, insieme, altare dei SS.Giustina,Scolastica,Maddalena e Luca |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00094946 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, LonatoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Assunta, Abbazia benedettina, NR (recupero pregresso), prima cappella a destra |
| datazione | sec. XVIII ; 1741 (ante) - 1741 [contesto] |
| ambito culturale | ambito veronese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo nero anticomarmo biancomarmo giallo anticomarmo |
| misure | cm., alt. 156, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Santa Maria Assunta |
| dati analitici | Altare di pieno gusto barocco con lavorazioni astratte e geometriche ad eccezione dei due lati estremi del paliotto in cui sono raffigurati due uccellini con ciliegia.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le specchiature marmoree di impronta più seicentesca che settecentesca, sviluppano motivi da arte ottica. Due uccelli graziosi, ma immobili, poggiano su due rami di ciliegio e risentono della più perfezionata pittura naturalistica. |
| bibliografia | Nodari A.( 1995)98 |
| definizione | altare, a edicola |
| denominazione | altare dei SS.Giustina,Scolastica,Maddalena e Luca |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Lonato |
| toponimo | Maguzzano (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BIANCHI M.; Funzionario responsabile: AMATURO M.; Trascrizione per informatizzazione: Bianchi M. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.094446 |
| longitudine | 9.213571 |