| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra d'altare, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092249 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, Cappella del Crocifisso, II cappella a sinistra, parete di fondo |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura/ pittura |
| misure | cm., largh. 330, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | La grande incorniciatura entro la quale sono inclusi l'altare ed il soprastante crocefisso è composta da due colonne scanalate, inferiormente rudentate, posate su due alti plinti moderni, con capitelli corinzi. Il fregio dell'architrave soprastante è intagliato con un tralcio di fogliami nascente dal centro, dorato su fondo blu scuro. La cimasa mostra inferiormente un ornato a dentelli, al centro uno a ovuli a astragali, superiormente una gronda a mensoline. Un eterno Padre è posto al disopra, è scolpito a tuttotondo e a 3/4 della figura tra due bracieri, come quello dipinti in oro e blu plumbeo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'opera è imprntata ad un netto e rigoroso classicismo. Interessante la figura dell'Eterno che risente da vicino dei prototipifigurativi della scuola locale. Secondo il Morassi la struttura sarebbe quanto resta "dell'antico organo cinquecntesco a cui appartiene forse la tela colla visione della Porziuncola, nella cappella sesta". Il manufatto è probabilmente opera di Nicolò dell'Ora al quale nel 1505 fu affidato il compito di realizzare "tutti gli intagli e finimenti dell'organo" (Prestini). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, BS, Brescia |
| altre attribuzioni | Nicolò dell'Otra |
| bibliografia | Morassi A.( 1939); Prestini R.( 1983) |
| definizione | mostra d'altare |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |