| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta, ad un battente, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00068414 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), presbiterio, altare maggiore, ai lati |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [contesto] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | cm., alt. 194, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | Sono le due porte che chiudono la tribuna che separa il coro dall'altare maggiore. Ciascuna, ad un solo battente, è suddivisa in otto riquadri quadrati, a punta di diamante. Pomoli nelle maniglie originali, di ottone tornito.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Magnifiche porte seicentesche, da far risalire all'ampliamento del presbiterio, avvenuto nel secondo decennio del '600, o al momento in cui questo venne affrescato, nel quarto decennio del '600. Di ambito locale. |
| definizione | porta, ad un battente |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M.C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |