| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cariatide, elemento d'insieme, armadio con bancone, bancone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045675 - 7 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), controfacciata, lato destro, armadio con bancone, bancone |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega bresciana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | cm., alt. 64, largh. 12, prof. 10, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | Sulla base di una parasta, adorna di encarpi, poggia la cariatide, rivestita di un giubetto e di un gonnellino. Incrocia le mani al petto ed ha il viso atteggiato a un sorriso. Sopra i grossi riccioli svolazzanti, un cuscino, adorno di unfregio, sostiene la cornice soprastante.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Bel lavoro di intaglio bresciano, vivace e mosso, della prima metà del Seicento. |
| bibliografia | Vezzoli G.( 1975)p. 26 |
| definizione | cariatide |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M. C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |