| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00067282 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, PV, Pavia |
| datazione | sec. XVIII ; 1734 (ca.) - 1734 (ca.) [contesto] |
| ambito culturale | bottega pavese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ doratura/ pittura |
| misure | cm, diam. 1110, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La decorazione a stucco costituisce le cornici dei due affreschi laterali, i capitelli con ampie volute plastiche, la decorazione delle paraste, con motivi ad intrecci più lineari.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il sottile grafismo, nella decorazione dei capiteli e nel disegno lineare delle paraste, contrasta con la resa plastica delle cornici degli affreschi, come già si è notato per le decorazioni della cupola. |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Pavia |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fusi G.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ICCC/ DG BASAE/ Arosio F. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCC/ DG BASAE/ Arosio F. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2010 |