| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00067276 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, PV, Pavia |
| datazione | sec. XVIII ; 1734 (ca.) - 1734 (ca.) [contesto] |
| ambito culturale | bottega pavese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Entro una profilatura doppia complessa si snodano linee e volute nastriformi e vegetali che segnano il disegno delle modanature tipiche del repertorio settecentesco. Dai quattro lati la decorazione si congiunge in una rosetta centrale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'opera risale all'epoca della costruzione dell'oratorio attestata dalla lapide posta all'interno della confraternita. |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Pavia |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fusi G.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ICCC/ DG BASAE/ Arosio F. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCC/ DG BASAE/ Arosio F. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2010 |