| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00046718 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, SO, Chiavennavia della Marmirola, 3 |
| contenitore | palazzo, museo, Museo Paradiso, via della Marmirola, 3, lapidario |
| datazione | sec. XIX ; 1867 - 1867 [data] |
| ambito culturale | bottega valtellinese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo grigio/ scultura |
| misure | alt. 59.5, largh. 44.5, sp. 5 |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Chiavenna |
| dati analitici | lapide ricordo di lascito di Giovanni Battista SilvaniNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide proviene dal portico della Collegiata di S. Lorenzo a Chiavenna. |
| definizione | lapide |
| regione | Lombardia |
| provincia | Sondrio |
| comune | Chiavenna |
| indirizzo | via della Marmirola, 3 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scaramellini G.; Funzionario responsabile: Bertelli C.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Barbieri L. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Barbieri L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 46.326951 |
| longitudine | 9.404636 |