| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00002103 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Lonato |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ argentatura/ doratura/ bulinatura |
| misure | cm., alt. 22, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Nella base decorazioni incise a bulino in forma geometrica ed a fiorami stilizzati. Sopra lo stelo liscio, adorno di un grosso bulbo allungato, si appoggia la coppa sobriamente bulinata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La linea semplice, ma molto elegante, dell'oggetto non è disturbata dalla sobria decorazione a bulino. Si tratta di un lavoro secentesco, bresciano, di buona mano. |
| definizione | calice |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Lonato |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Padrin M. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Padrin M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |