| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mobile da sacrestia con alzata, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00002102 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Lonato |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intarsio |
| misure | cm., alt. 202, largh. 525, prof. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'alzata di questo pregevolissimo mobile settecentesco poggia su cinque volutelle. Nella base (o parte inferiore del mobile) si aprono otto portelli, tutti con specchiature rettangolari o sagomate, decorate, come nell'alzata, di cornicette convesse e inflesse, di fogliami e di fiori stilizzati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lavoro settecentesco, accuratissimo, intarsiato anche nelle fronti di ogni singolo cassetto, nei portelli, nelle specchiature superiori ed inferiori. |
| bibliografia | Fappani A.( 1972)p. 179 |
| definizione | mobile da sacrestia con alzata |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Lonato |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Padrin M. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Padrin M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |