| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Giuseppe e Gesù Bambino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149210 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, navata sinistra, campata quinta, ingresso laterale, parete di fondo |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giuseppe; Bambino. Figure: angeli. Attributi: (San Giuseppe) verga fiorita. Architetture. |
| notizie storico-critiche | Nell'Inventario compilato da Bianchi nel 1810 all'altare di San Giuseppe è citata una "tenda di tela avente sopra l'effigie di San Giuseppe" che può essere identificata con il dipinto in esame, ora collocato nell'ingresso laterale a sinistra. L'ignoto autore del dipinto si mostra influenzato dai nuovi dettami di classicismo ai quali si adeguano i pittoru bresciani nel primo decennio del sec. XIX 8come, ad esempio Sante Cattaneo). |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |