| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cancellata, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00002101 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Lonato |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura |
| misure | cm., alt. 430, largh. 250, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La parte superiore, che si inserisce nella centinatura dell'arco, è a raggera dipartentesi da una mezzaluna centrale con due volutelle. Il resto della cancellata ha aste che s'incrociano ad un angolo retto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lavoro settecentesco, piuttosto rustico, di ferro battuto. Artigianato locale. |
| definizione | cancellata |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Lonato |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Padrin M. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Padrin M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |