| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | legatura piena, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00368186 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinopiazza Castello |
| contenitore | palazzo, comunale, palazzo Madama, piazza Castello, Collezioni del Museo Civico d'Arte Antica |
| datazione | XVI prima metà; 1500 - 1549 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pelle/ impressione a secco |
| misure | mm, alt. 135, largh. 220, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Torino |
| dati analitici | legatura rigida di restauro con conservazione dei piatti originali in pelle su supporto in cartone, decorata ai piatti a secco con cornice esterna di fasci di filetto; seconda cornice in fasci di filetto con corolla stilizzata entro rombi a lati concavi; al piatto superiore cornice dello specchio con iscrizione e specchio con piastra raffigurante l'albero della vita, nei girali sono rappresentati, dall'alto verso il basso, l'angelo annunciante e la Vergine, due oranti, un rapace che lotta con una belva; al piatto inferiore cornice dello specchio con motivo stilizzato ripetuto e specchio con otto riquadri con scene della vita di Cristo. Dorso di restauro. Tagli grezzi. Legacci di chiusura ai piatti.nr |
| notizie storico-critiche | Titolo: Album di xilografie da edizioni tedesche. Viviano da Varese, ligure operante nel Cinquecento, firma alcune legature, ma non è ancora chiaro se fosse legatore o solo libraio per cui veniva fatta la legatura. |
| definizione | legatura piena |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | piazza Castello |
| ente schedatore | R01SBL |
| ente competente | R01SBL |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Faccin S.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Russo M. L.Prano M. |
| anno creazione | 2014 |