| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pisside, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00220254 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Pinerolo |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ stampigliaturaargento/ doratura |
| misure | cm, alt. 21, diam. 9.8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il piede, la parte inferiore del nodo e la parte superiore del coperchio presentano una decorazione a cerchi concentrici; il resto della superficie si presenta liscia.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Posizione: lungo il margine del piede, Descrizione : G 72, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Posizione: lungo il margine del piede, Descrizione : PENNONCELLI 6, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Posizione: lungo il bordo esterno del coperchio, Descrizione : 3, |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Piemonte, TO, Pinerolo; luogo di provenienza: ITALIA, Piemonte, TO, Pinerolo |
| definizione | pisside |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Pinerolo |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Galanti E.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR; Cermignani, Davide (2015), S67, Referente |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006; 2015 |