| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | turibolo, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00220248 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Pinerolo |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1824 - 1829 [punzone] |
| ambito culturale | bottega torinese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ sbalzoargento/ traforo |
| misure | cm, alt. 100, diam. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'oggetto è decorato a rilievo a sbalzo sulla base con motivi vegetali; il coperchio è traforato con disegni floreali e vegetali.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Posizione: sul piede, Descrizione : Testa di toro contornata., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Posizione: sul piede, Descrizione : Testa di Mercurio alato entro ottagono., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Posizione: sul piede, Descrizione : Aquila coronata con croce sabauda entro ovale., |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Piemonte, TO, Pinerolo; luogo di provenienza: ITALIA, Piemonte, TO, Pinerolo |
| definizione | turibolo |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Pinerolo |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Galanti E.; Funzionario responsabile: di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR; Cermignani, Davide (2015), S67, Referente |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006; 2015 |