| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | cornice di dipinto, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00210636 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | produzione piemontese (?)(analisi stilistica; contesto) | 
| materia tecnica | legno/ doratura/ intagliometallopastiglia/ doratura | 
| misure | alt. 89, lungh. 79.5, sp. 7 | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Forma e luce rettangolare; battuta liscia. Fascia interna modinata; il settore intermedio presenta un motivo a foglie e bacche in pastiglia applicata. La fascia esterna un ricco decoro continuo a foglie di acanto accartocciate a traforo. Sul retro, in alto, gancio metallico per sospensione. Interamente dorata.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La cornice, sia per la tipologia, sia per essere il pendent di quella che ospita il ritratto maschile, pur in assenza di indicazioni documentarie, inventariali o apposte sulla stessa, deve considerarsi coeva al dipinto. Da un punto di vista stilistico, l'esemplare, contraddistinto da un ricco decoro a girali vegetali, riprende modelli risalenti al XVIII secolo. | 
| definizione | cornice di dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | TO | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin F.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2004 | 
| anno modifica | 2007 |