| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00207697 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, AglièNR (recupero pregresso) |
| contenitore | castello, museo, Castello Ducale, NR (recupero pregresso), Secondo Piano, stanza n. 16, Alloggio già Guardamobili, parete d'ingresso |
| datazione | sec. XIX ; 1850 - 1869 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura piemontese(contesto; analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturapastiglia/ doratura |
| misure | alt. 106, largh. 137, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Batutta mistilinea ma liscia, fascia con decoro a baccellatura inclinata, controprofilo con motivo a palline.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La cornice è costituita da motivi a torciglione con perlinature realizzate a pastiglia. I motivi sono comunque già utilizzati nel primo Ottocento, qui sono combinati più liberamente. Pertanto riteniamo che la cornice sia stata realizzata più o meno negli stessi anni del dipinto, intorno alla metà dell'Ottocento. |
| definizione | cornice |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Agliè |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vertova M.L.; Funzionario responsabile: Ragusa E.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.366166 |
| longitudine | 7.775800 |