| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | partigianetta, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00207348 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazza Castello, 191 |
| contenitore | palazzo, reale, Palazzo Reale, Palazzo Reale, Piazza Castello, 191, Armeria Reale, Rotonda astiera 4A |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 (ca.) - 1710 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega veneziana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | acciaio/ traforo/ incisioneottonelegno/ lucidatura |
| misure | mm., lungh. 2141, 1510 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Gorbia troncoconica con orlo cordonato alla base e nodo modanato alla sommità; bandelle; orecchie arrotondate sotto e sagomate sopra; cuspide a sezione di losanga; orecchie e parte inferiore della cuspide traforate e scolpite con uno scudo ovale con simboli diversi sui due piatti, sovrastato da elmo araldico, tutto tra fronde; al di sopra il leone di San Marco su ambedue i piatti.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: Venezia, Quantità: 2, Posizione: sui piatti, Descrizione : tipico leone con zampa sul libro aperto e coda rivolta, a bassissimo rilievo., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Posizione: su un piatto, Descrizione : leone rampante in scudo ovale con elmo araldico avente per cimiero due teste mostruose, tutto a basso rilievo., ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Posizione: su un piatto, Descrizione : sole in cielo e delfino (?) alato sul mare, in scudo ovale con elmo araldico avente per cimiero due teste mostruose, tutto a basso rilievo., |
| notizie storico-critiche | Piccola arma usata come insegna di rango. L'abbondanza della decorazione, pur di qualità non molto elevata, e i simboli araldici rendono certo che si tratta di arma destinata ad un ufficiale e non ad un sottufficiale. |
| bibliografia | Seyssel d'Aix V.( 1840)p. 338 n. 1168; Angelucci A.( 1890)p. 369 n. J.186; Dondi G./ Sobrito Cartesegna M.( 1982)p. 374 n. 232 |
| definizione | partigianetta |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Piazza Castello, 191 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dondi G.; Funzionario responsabile: Cervini F.; Trascrizione per informatizzazione: Senatore L. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.070436 |
| longitudine | 7.685153 |