| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | alabarda, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00207277 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazza Castello, 191 |
| contenitore | palazzo, reale, Palazzo Reale, Palazzo Reale, Piazza Castello, 191, Armeria Reale, Rotonda balconata lato 2 |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 (ca.) - 1849 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito europeo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | acciaioottonelegnocotone/ velluto |
| misure | mm., lungh. 2452, 3490 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Gorbia grossa e corta, conica terminante con basso cuscino circolare alla sommità; collo a sezione quadra scantonata in cui sono incastrati scure e becco; piccola scure a taglio molto convesso; piccolo brocco a freccia simmetrica e perpendicolare all'asse in funzione di becco; cuspide molto ampia di sezione piatta, prima allargata a curva concava, poi con fili a doppia curva. Grossa asta cilindrica coperta di velluto verde; bullette d'ottone disposte a elica; calciolo a manicotto cilindrico con brocco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Arma eccessivamente pesante e grossa, con forme senza rapporto con le autentiche alabarde antiche; manca ogni funzionalità. Più che all'opera di un falsario, si può pensare ad una creazione fantasiosa per la decorazione di qualche dimora nobiliare o per un ballo in costume, o anche ad un terminale di asta per un vessillo. |
| bibliografia | Angelucci A.( 1890)p. 361 n. J.62 |
| definizione | alabarda |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Piazza Castello, 191 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dondi G.; Funzionario responsabile: Cervini F.; Trascrizione per informatizzazione: Senatore L. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.070436 |
| longitudine | 7.685153 |