| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | partigiana, opera isolata |
| soggetto | storie della vita di David |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00207344 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazza Castello, 191 |
| contenitore | palazzo, reale, Palazzo Reale, Palazzo Reale, Piazza Castello, 191, Armeria Reale, Rotonda balconata lato 2 |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 (ca.) - 1833 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito europeo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | acciaio/ fusionelegnoottonecotone/ velluto |
| misure | mm., lungh. 2330, 2350 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Ferro tozzo e di forma bizzarra, probabilmente ottenuto per fusione a cera persa. Gorbia a tronco di cono, con modanatura a metà altezza e nodo a bulbo con foglie di acanto alla sommità; due coppie di orecchie, le inferiori volte in basso, le superiori in alto, distanziate da lobo; cuspide a fili rettilinei convergenti; punta poco acuta; la metà superiore dei piatti liscia e costolata; l'inferiore e la gorbia decorate a basso rilievo con motivi vegetali popolati di figurette e piccoli animali di fantasia; su ogni piatto due cartigli a nicchia raffiguranti la Storia di Davide e Golia: 1) Davide con la fionda; 2) Davide con la testa di Golia; 3) Davide con la lancia; 4) Davide con la spada e lo scudo. Asta di sezione ottagona foderata di velluto verde con bullette d'ottone; calzuolo di ferro con cornice al bordo e terminante a bulbo.Soggetti profani: mitologia. Personaggi: Davide; Golia. Armi: fionda; lancia; spada; scudo. |
| notizie storico-critiche | Fine sec. XVI secondo Angelucci A., Catalogo dell'Armeria Reale di Torino, 1890, p. 368. Oggetto senza rapporti con le autentiche partigiane dei secc. XVI e XVII, forse opera di falsario o forse esempio di maestria nella colatura dell'acciaio, che nel sec. XIX era una tecnica nuova. |
| bibliografia | Angelucci A.( 1890)p. 368 n. J.180 |
| definizione | partigiana |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Piazza Castello, 191 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dondi G.; Funzionario responsabile: Cervini F.; Trascrizione per informatizzazione: Senatore L. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.070436 |
| longitudine | 7.685153 |