| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | alabarda, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00207274 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazza Castello, 191 |
| contenitore | palazzo, reale, Palazzo Reale, Palazzo Reale, Piazza Castello, 191, Armeria Reale, Rotonda astiera 3A |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 (ca.) - 1749 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito tedesco(analisi stilistica) |
| materia tecnica | acciaioottonelegno/ lucidatura |
| misure | mm., lungh. 2236, 1790 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Gorbia a tronco di piramide ottagona che trascorre direttamente nella nervatura della cuspide; scure molto piccola a filo concavo terminante in punte molto acute, dorsi perpendicolari all'asse con dente sopra e ricciolo sotto; traforo lobato all'attacco; becco corto e grosso, molto curvo in basso e acuto, con dente sopra e fori circolari intagliati sopra e sotto; cuspide larga e robusta, con fili un po' convergenti, punta a lingua di carpa, sezione di losanga con costola a tutta lunghezza. Su tutte le superfici resti di decorazione a bulino (forse piccoli fiori stilizzati). Asta ottagonale con bullette a crisantemo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le dimensioni ne fanno un'insegna di rango; la perdita della decorazione non consente di valutare se di sottufficiale o di ufficiale, ma la seconda ipotesi è più probabile. L'aspetto generale e il tipo dei trafori riportano all'ambito tedesco: la cuspide somiglia a quella delle alabardine dei reggimenti "alemanni" al soldo dei Savoia e potrebbe trattarsi di un'arma usata da truppe tedesche al soldo di altri Stati. Non vi sono elementi, però, per una collocazione più precisa e la bibliografia difetta. |
| bibliografia | Angelucci A.( 1890)p. 360 n. J.58; Regio Arsenale( 1982); Dondi G./ Sobrito Cartesegna M.( 1982)pag. 377 n. 251 |
| definizione | alabarda |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Piazza Castello, 191 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dondi G.; Funzionario responsabile: Cervini F.; Trascrizione per informatizzazione: Senatore L. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.070436 |
| longitudine | 7.685153 |