| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | portacarte, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00204495 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoStrada Basilica di Superga, 73 | 
| contenitore | convento, servita, Convento dei Servi di Maria, Reale Basilica di Superga, Strada Basilica di Superga, 73, piano terreno, manica sud, stanza n. 43 bis, Deposito | 
| datazione | sec. XX inizio; 1900 (post)  - 1910 (ante) [iscrizione; analisi storica] | 
| ambito culturale | produzione piemontese(documentazione; analisi stilistica) | 
| materia tecnica | seta/ velluto liscio o tagliatofilo di setaseta/ marezzaturacartone | 
| misure | alt. 39, lungh. 26, sp. 1 | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Forma rettangolare, piatti con anima di cartone rivestiti di velluto nero. Sul dorso al centro stemma sormontato da corona reale e circondato da collare dell'Ordine della SS. Annunziata impresso in oro sul velluto. All'interno rivestimento in seta color crema. Sulla costa cordoncino in color crema e nero terminante con fiocco.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Savoia, Posizione: fronte al centro, Descrizione : di rosso alla croce d'argento cimato da corona reale e fregiato dal collare dell'Ordine della SS. Annunziata, | 
| notizie storico-critiche | L'oggetto proviene dalla Biblioteca Reale di Torino e giunse a Superga in data imprecisata, non essendo indicato né nell'inventario del 1910 né in quello del 1965. All'interno - come indicano le etichette - protetto da due fogli di carta velina, si conserva il foglio manoscritto in lettere gotiche con il sonetto composto da Francesco Manfredi in occasione della improvvisa morte del sovrano Umberto I che venne assassinato dall'anarchico Bresci a Monza nell'anno 1900. Dato il rivestimento di colore nero e la mancanza di decorazioni si deve ipotizzare che il pezzo in esame sia stato fabbricato nell'occasione del lutto e confezionato per contenere la composizione poetica. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino | 
| definizione | portacarte | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| toponimo | Superga (frazione) | 
| indirizzo | Strada Basilica di Superga, 73 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin L.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2002 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.078413 | 
| longitudine | 7.771648 |