| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | cornice, opera isolata | 
| soggetto | motivi decorativi a girali vegetali | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00204526 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoStrada Basilica di Superga, 73 | 
| contenitore | convento, servita, Convento dei Servi di Maria, Reale Basilica di Superga, Strada Basilica di Superga, 73, piano primo, manica sud, quarta stanza dall'ingresso, ora stanza ad uso ospiti | 
| datazione | sec. XIX metà; 1840 (post)  - 1860 (ante) [analisi stilistica; documentazione] | 
| ambito culturale | produzione piemontese(analisi stilistica; documentazione) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturapastiglia | 
| misure | alt. 67, lungh. 82, sp. 5 | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Cornice a gola; battuta liscia in corrispondenza della quale è si trova una sottile fascia con motivi vegetali stilizzati. In corrispondenza della fascia centrale liscia, agli angoli motivo decorativo con bottone circolare centrale con volute e conchglie intorno al quale, simmetricamente, si dispongono racemi con ghirlande di fiori. Gancio metallico sul retro per appenderla.Vegetali: foglie; fiori. Oggetti: conchiglie (8). | 
| notizie storico-critiche | La cornice, unitamente alla litografia alla quale è abbinata, proviene dal Palazzo Reale di Torino. Non risulta nell'inventario del 1910, ma è presente in quello del 1965 ove è indicato che la stampa e la cornice si trovano nella Biblioteca al primo piano.La tipologia risulta di frequente utilizzo nell'ambito delle residenze sabaude e si può ipotizzare, data la presenza di motivi decorativi già di gusto orientato al recupero di elementi barocchi tra gli anni 50 e 70 del XIX secolo. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino | 
| definizione | cornice | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| toponimo | Superga (frazione) | 
| indirizzo | Strada Basilica di Superga, 73 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin L.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2002 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.078413 | 
| longitudine | 7.771648 |