| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | poltrona, elemento d'insieme | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00204468 - 1 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoStrada Basilica di Superga, 73 | 
| contenitore | convento, servita, Convento dei Servi di Maria, Reale Basilica di Superga, Strada Basilica di Superga, 73, piano terreno, manica sud, stanza n. 40, Prima Sala di Ricevimento | 
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 (post)  - 1799 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] | 
| ambito culturale | produzione piemontese(analisi stilistica; bibliografia) | 
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ laccatura/ doraturaseta/ damasco | 
| misure | alt. 100, largh. 56.5, lungh. 64, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Poltrona alla reine con spalliera, sedile e braccioli imbottiti. Rivestimento di colore rosa - originariamente cremisi - con motivo decorativo a grosso modulo con trionfo vegetale alternato a melagrana entro maglia lobata costituita da foglie accartocciate da cui si dipartono dei fiori. Il rivestimento dei braccioli è profilato con galloncino con piccolo fiore di colore crema su fondo rosa. Schienale diritto; braccioli terminanti con greca e montante curvilineo. La parte lignea è laccata azzurro e giallo nelle gambe con profilature dorate. Fascia liscia con profilature che simulano dadi di raccordo in corrispondenza delle gambe a cono scanellate.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Modello alla "Reine" e parte terminale dei braccioli | 
| bibliografia | Morazzoni G.(	1955); Corrado F./ San Martino P.(	1993) | 
| definizione | poltrona | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| toponimo | Superga (frazione) | 
| indirizzo | Strada Basilica di Superga, 73 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin L.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2002 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.078413 | 
| longitudine | 7.771648 |