| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | specchiera, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00201757 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano I, 57, Galleria delle Battaglie | 
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800  - 1849 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturavetro | 
| misure | alt. 245, largh. 104, sp. 10 | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | La cornice, dal bordo sagomato a gole dritte e rovesce, è chiusa in alto da volute modellate a forma di foglie; racchiude più file, disposte in tre ordini, di specchi ritagliati a stretti e lunghi listelli, tenuti uniti da piccole borchie. Al centro, in alto, è stato applicato un tondo, in legno dorato, sormontato da un motivo a nastro pieghettato e annodato: in basso, ricadono dei festoni floreali, minutamente intagliati, che uniscono il tondo al profilo della cornice..NR (recupero pregresso) | 
| definizione | specchiera | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arena R.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |