| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | divano, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00198944 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoStrada Basilica di Superga, 73 | 
| contenitore | convento, servita, Convento dei Servi di Maria, Reale Basilica di Superga, Strada Basilica di Superga, 73, piano terreno, manica nord, Sala delle corone | 
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 (post)  - 1849 (ante) [analisi stilistica; documentazione] | 
| ambito culturale | produzione piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciaturasimilpelle | 
| misure | alt. 91, largh. 52, lungh. 154, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Schienale a giorno; braccioli senza imbottitura; otto gambe a sciabola; seduta imbottita con cuscino in finta pelle di colore ocra.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il divanetto, originariamente, era collocato con altro simile, nella galleria al primo piano nel lato nord. La tipologia dello schienale a giorno, per quanto privo di particolari elementi decorativi, le gambe a sciabola e l'originale sedile impagliato, permettono di collocare il mobile, espressione di un modello estremamente diffuso, non prima degli anni '30 dell'Ottocento (Cera M.-Melegati L. Il mobile italiano dell'Ottocento, Vicenza, 1997, p. 13; Le arti decorative in Lombardia nell'età moderna 1780-1940, Milano, 1998, p. 68). | 
| bibliografia | Cera M./ Melegati L.(	1997)p. 13; Le arti decorative in Lombardia nell'età moderna(	1998)p. 68 | 
| definizione | divano | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| toponimo | Superga (frazione) | 
| indirizzo | Strada Basilica di Superga, 73 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin L.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2001 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.078413 | 
| longitudine | 7.771648 |