| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | cassettone, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00197028 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoStrada Basilica di Superga, 73 | 
| contenitore | convento, servita, Convento dei Servi di Maria, Reale Basilica di Superga, Strada Basilica di Superga, 73, piano terreno, manica sud, stanza. 39, Anticamera | 
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 (post)  - 1799 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] | 
| ambito culturale | produzione piemontese(analisi stilistica; bibliografia) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ laccaturamarmo/ grigio | 
| misure | alt. 84, prof. 45.5, lungh. 120, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Piano di marmo grigio semicircolare; due cassetti frontali con serratura di forma circolare al centro senza chiave e due maniglie circolari; due ante laterali con serratura di forma circolare senza chiave. Cornici agli estremi del corpo del mobile di color ocra; decori circolari sui pannelli dipinti in verde e giallo. Quattro gambe scanellate.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il cassettone originariamente era collocato nella prima sala di ricevimento dell'Appartamento reale al piano terreno; nell'ultimo inventario, redatto nel 1965, risulta nella seconda sala di ricevimento dello stesso. Il tipo del cassettone e della console a mezzaluna si diffonde, ottenendo una notevole fortuna in ambito piemontese, nell'ultimo quarto del secolo e presenta notevoli varianti nella decorazione. L'esemplare in esame, piuttosto semplice, laccato di giallo, verde tenero ed ocra, che non è detto siano i colori originali, è caratterizzato da una semplice decorazioni con cornici lineari nei pannelli. Si tratta di una tipologia diffusa soprattutto nelle residenze suburbane. Fa parte dei mobili di "Dotazione della Corona". | 
| bibliografia | Baccheschi E.(	1963)p. 110; Quaglino E.(	1966)p. 179; Antonetto R.(	1985)pp. 116-117 | 
| definizione | cassettone | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| toponimo | Superga (frazione) | 
| indirizzo | Strada Basilica di Superga, 73 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin L.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.078413 | 
| longitudine | 7.771648 |