| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | scrittoio, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00197616 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torinovia Accademia delle Scienze, 5 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Carignano, via Accademia delle Scienze, 5, SBAS TO, manica nord, piano terreno, atrio, ufficio (esportazioni) | 
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intagliometalloferro/ battitura | 
| misure | alt. 73, largh. 130, prof. 51.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Tavolo scrittoio con due ampi cassetti con maniglie metalliche nella fascia sotto il piano poggiante su due sostegni laterali sagomati uniti da traversa disposta orizzontalmente.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La ricognizione inventariale effettuata non ha permesso l'individuazione del numero riportato sull'oggetto all'interno degli inventari di residenze quali Palazzo Reale, il Castello di Moncalieri e la Palazzina di Caccia di Stupinigi. In mancanza di dati documentari si propone una datazione all'ultimo quarto del XIX secolo, che tiene conto dei dati stilistici. | 
| definizione | scrittoio | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | via Accademia delle Scienze, 5 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Senatore L.; Funzionario responsabile: Guerrini A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2001 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.070195 | 
| longitudine | 7.685822 |