| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00174967 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Luserna San GiovanniStrada dei Jalla |
| contenitore | cimitero, Cimitero valdese dei Jallà, Strada dei Jalla, lato est |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese, scultore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusionemarmo bianco/ incisione/ scultura |
| misure | alt. 245, largh. 323, |
| condizione giuridica | proprietà Ente religioso non cattolico, Concistoro della Chiesa valdese di Luserna San Giovanni |
| dati analitici | Monumento sepolcrale in marmo bianco e bronzo; sulla lapide che porta l'iscrizione è fissata una flessuosa fronda di palma in bronzo.NR (recupero pregresso) |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Luserna San Giovanni |
| toponimo | Jalla (frazione) |
| indirizzo | Strada dei Jalla |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Damiano S.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.818333 |
| longitudine | 7.251929 |