| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | stalli del coro, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00170302 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XVIII metà; 1740  - 1760 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio | 
| misure | alt. 280, largh. 130, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Coro semicircolare con due ordini di sedili e inginocchiatoio numerati dal centro (banco del priore) da una a cinquesette (inciso). Semplici profili a riquadro. Banco centrale con pannello a volute, centina sagomata e tre testine di angioletti all'apice. Sedili a cassapanca.NR (recupero pregresso) | 
| definizione | stalli del coro | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ballaira E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Treu P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2007 |