| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | conversione di San Maurizio | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00173840 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1679  - 1681 [bibliografia; analisi stilistica] | 
| autore | Recchi Giovanni Antonio (notizie 1660-1679), | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 300, largh. 200, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | La cornice è in legno intagliato e dorato, con foglia d'acanto a metà di ogni lato. Il dipinto è nei colori azzurro, rosso, bianco, grigio e nero.Personaggi: San Maurizio. Attributi: (San Maurizio) lancia; scudo. Figure: soldati; cavalieri. Abbigliamento. Paesaggi. | 
| notizie storico-critiche | Questo dipinto è da confrontarsi con gli altri di analogo formato e identica cornice in pessimo stato, conservati a S. Antonio di Ranverso. Attribuiti a Giovanni Antonio Recchi tra il 1679 e il 1681 raffigurano il "Battesimo di San Maurizio" e il "Martirio della legione tebea in Aganum". | 
| bibliografia | Grisoli P.(	1988)pp. 195-216 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ballaira E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Treu P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2007 |