| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | ostensorio, a raggiera, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00170200 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XIX fine; 1890  - 1899 [punzone] | 
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica; punzone) | 
| materia tecnica | argento/ cesellatura/ sbalzopietra dura/ incastonatura | 
| misure | alt. 52, largh. 15, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Ostensorio con piede a sezione circolare, con modanature e lavorazione a foglie stilizzate, volute che disegnano cartelle, pietre dure incastonate. Fusto animato da nodo a vaso, posto tra rocchetti e con pietre dure incastonate; teca con articolata raggera, sulla quale si dispongono piccoli cherubini tra nuvolette e spighe di grano, simboli eucaristici.Figure: cherubini. Simboli: (Eucarestia) spighe di grano.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Identificazione: marchio argento, Posizione: base, Descrizione : 800, | 
| definizione | ostensorio, a raggiera | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Griseri A.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Treu P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2007 |