| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | altare maggiore, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00170296 - 0 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1700  - 1724 [analisi stilistica] | 
| autore | Bertola Antonio (1647/ 1719), | 
| materia tecnica | marmo/ sculturametallo/ doraturalegno/ intaglio | 
| misure | largh. 600, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Marmi di colore diverso, prevalente il giallo. Specchi in grigio, fondo verde. Cinque gradini in marmo rosso, piano della mensa in legno. Grata in metallo dorato con croce mauriziana bianca e verde. Dietro grande teca di legno (?) con vetro.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Identificazione: Ordine Mauriziano, Posizione: al centro della grata, Descrizione : croce trilobata d'argento dell'Ordine di San Maurizio con accollata la croce biforcata verde dell'Ordine di San Lazzaro, | 
| notizie storico-critiche | Il progetto dell'altare maggiore è assegnato ad Antonio Bertola, architetto che collauda nel 1701 il nuovo edificio, sostitutivo del precedente. | 
| definizione | altare maggiore | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ballaira E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Treu P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2007 |