| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00169982 - 0 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, AT, Asti |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura piemontese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ liseréfilo d'argentocotonesetatelaseta/ taffetas |
| misure | alt. 102, largh. 67, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Il paramento è formato da pianeta e borsa ed è per le funzioni funebri. La pianeta è confezionata con taffetas liseré di colore nero. Il gallone è in argento filato su un'anima di seta bianca. La fodera è in tela cerata marrone molto sbiadita. La borsa è in taffetas liseré di colore nero. Il gallone è in argento filato su un'anima di seta bianca. Il gallone disegna una croce al centro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La pianeta va ascritta alla produzione seriale tipica della seconda metà del XIX secolo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, AT, Asti |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Piemonte |
| provincia | Asti |
| comune | Asti |
| ente schedatore | R01 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rocco M. A.; Funzionario responsabile: Ragusa E.; Trascrizione per informatizzazione: Ferla F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |