| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | lampada pensile, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00169967 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, AT, Asti | 
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | ottone/ fusionelegno/ intaglio/ doratura | 
| misure | alt. 110, largh. 22, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | La coppa ha una fascia bombata un collo liscio e un orlo svasato. Il corpo inferiore è bombato e digradante verso il terminale a pinnacolo. Le orecchie sono a figura antropomorfa. Le catenelle hanno un intreccio di anelli e sfere. L'impugnatura è a campana. Una colomba è posta in alto ed è in legno dorato.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La serie di lampade ripropone una tipologia cinque-seicentesca collocabile nella produzione seriale della seconda metà dell'Ottocento. | 
| definizione | lampada pensile | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Asti | 
| comune | Asti | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rocco M. A.; Funzionario responsabile: Ragusa E.; Trascrizione per informatizzazione: Ferla F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2006 |