| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo, elemento d'insieme, in alto al centro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00169941 - 1 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, AT, Asti |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1772 (post) - 1800 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega astigiana(contesto) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 65, largh. 58, prof. 49, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | La base è a sezione rettangolare con cornice modanata; gli spigoli sono scorniciati con lesene cimate da volute fitomorfe e pendoni vegetali. Il fastigio è a timpano curvilineo con cornice modanata. La decorazione a rilievo sul fastigio consta di testolina d'angelo con ai lati racemi fioriti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'opera tardo barocca è riferibile ad una bottega astigiana. |
| definizione | tabernacolo |
| regione | Piemonte |
| provincia | Asti |
| comune | Asti |
| ente schedatore | R01 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rocco M. A.; Funzionario responsabile: Ragusa E.; Trascrizione per informatizzazione: Ferla F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |