| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a ostensorio, opera isolata, Reliquiario di Santa Maria Goretti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00139356 A |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Vercelli |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ scultura/ doratura/ argentaturametallovetrotessuto |
| misure | alt. 34, largh. 17.4, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base dorata. Piede a due ampie volute con palmette centrale. Nodo: volute e rosone centrale. Corpo superiore: teca ovale contenente le reliquie; fondo a intreccio argentato; volute dorate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Struttura , decori, cimasa spezzata fanno assegnare il reliquiario al sec. XVIII. Il lavoro d'intaglio è un po' sommario e si può ipotizzare un'esecuzione locale. Contiene le reliquie di Santa Maria Goretti. |
| bibliografia | Inventario Trinese( 1980)pp. 130-131 |
| definizione | reliquiario, a ostensorio |
| denominazione | Reliquiario di Santa Maria Goretti |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Diritti S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |