| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario a teca, a cofanetto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00139354 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Vercelli |
| datazione | sec. XIX prima metà ; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ sbalzo |
| misure | alt. 6.5, largh. 10, prof. 6.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cofanetto di forma ovale sostenuto da quattro piedini. Coperchio bombato. Decorazione: palmette nei piedi; volute vegetali, medaglione ovale su fronte e retro; girali vegetali, fiori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il reliquiario conserva una linea baroccheggiante, ma piedini e decori sono di gusto neoclassico e fanno propendere per una datazione ottocentesca, attorno ai primi decenni. |
| definizione | reliquiario a teca, a cofanetto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Diritti S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |