| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | manipolo, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00138432 - 4 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Pinerolo |
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1700 - 1724 [analisi stilistica]; sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ gros de Toursfilo di setafilo doratoseta/ raso |
| misure | alt. 90, largh. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Manipolo in seta avorio ricamata con filo dorato e di seta di vari colori con motivi floreali e volute disposte in modo simmetrico. Il gallone è in filo dorato, la trina è in filo dorato e di seta color porpora con decorazione a motivo floreale e geometrico.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'antico ricamo settecentesco, di grande qualità, è stato riportato pochi decenni fa su un tessuto serico gros de Tour. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Pinerolo |
| bibliografia | Lusso devozione( 1984)pp. 164-167 |
| definizione | manipolo |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Pinerolo |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Costanzo P.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |