| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario da chiesa, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00138273 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Pinerolo |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusionecristallo di rocca/ molatura |
| misure | alt. 100, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Struttura a sezione circolare con bordo decorato a sbalzo da un motivo a ghirlanda di fiori e foglie. Nove bracci a semicerchio a motivo fogliato con coppelle circolari. Pendenti in cristallo di rocca sfaccettati. Corona apicale con fascia ornata da foglie fittamente lavorate a disposte a fascia.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di artigianato piemontese risalente alla prima metà dell'Ottocento di fattura corrente. |
| bibliografia | Mariacher G.( 1981) |
| definizione | lampadario da chiesa |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Pinerolo |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Costanzo P.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |