| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tronetto per esposizione eucaristica, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00138268 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Pinerolo |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ argentatura/ laccatura |
| misure | alt. 100, largh. 60, prof. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base a sezione rettangolare con motivo decorativo dentellato e fascia solcata da intagli ovali contenente al centro il monogramma mariano. Fondo con motivo romboidale grigliato ornato al centro da un fiore in rilievo e da due ghirlande di foglie ricadenti. Postergale rettangolare mistilinea con angoli a volute fogliate. Fondo intagliato con motivo romboidale disposto a griglia e ornato da ricchi grappoli d'uva con foglie. Anse ramiformi a volute fogliate con fiori e bacche. Baldacchino con lambrecchini trilobati. Corona soprastante a sezione circolare e crocetta apicale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Manufatto di produzione artigianale e databile alla seconda metà del Settecento. |
| committenza | Comune di Pinerolo (1635) |
| bibliografia | Montevecchi B./ Vasco Rocca S.( 1988)p. 94 |
| definizione | tronetto per esposizione eucaristica |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Pinerolo |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Costanzo P.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |