| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orologio, da tavolo, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00109617 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, VercelliNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Langosco, NR (recupero pregresso), Museo Camillo Leone |
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1725 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura francese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ doraturabronzo/ cesellatura/ doraturasmaltovetro |
| misure | alt. 71, largh. 37.5, prof. 13, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Istituto di Belle Arti e Museo Leone |
| dati analitici | L'orologio ha il quadrante in bronzo cesellato e dorato con al centro, tra due gigli, il ritratto di profilo di Luigi XV.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta di una versione più modesta dei sontuosi orologi in ebano, tartaruga e bronzi dorati, realizzati in Francia durante la prima metà del Settecento. |
| definizione | orologio, da tavolo |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Comoglio S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.319828 |
| longitudine | 8.411556 |