| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Madonna Immacolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00139346 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, VC, Vercelli |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 150, largh. 121, |
| condizione giuridica | proprietĂ Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Fondo: nuvole dorate e testine cherubiniche. Vergine al centro con veste bianca e manto azzurro intenso, calpesta il serpente. Ai lati: cherubini, uno a sinistra tiene un piccolo specchio.Soggetti sacri. Personaggi: Immacolata. Attributi: (Immacolata) corona di dodici stelle; mezzaluna; gigli. Abbigliamento. Simboli: (diavolo) serpente. Simboli: (peccato) frutto. Figure: angeli. Oggetti: specchio. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, di buona fattura, può essere assegnato ad artista piemontese prossimo a Mayerle, attorno al 1750-60. L'opera figura al n. 129 dell'Inventario dell'Ospizio (1889) tra gli "arredi diversi". |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Vercelli |
| comune | Vercelli |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: Diritti S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |