| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | acquasantiera da parete, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037306 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, BI, Biella |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | granito grigio/ intaglio |
| misure | alt. 48, largh. 29.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Catino con fronte a tre facce e interno circolare. Lunetta superiore a forma di conchiglia.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'acquasantiera propone forme e motivi rinascimentali. La collocazione attuale pare legata alla sistemazione nella stessa parete di una porta lignea e un architrave in pietra (sempre rinascimentale). |
| definizione | acquasantiera da parete |
| regione | Piemonte |
| provincia | Biella |
| comune | Biella |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |