| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a ostensorio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037254 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, BI, Biella |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturavetro |
| misure | alt. 38, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Piede con volute e nodo con anse. Corpo superiore con volute e teca centrale contenente le reliquie. Fastigio con croce apicale. Decorazione a volute e rigature. Motivi vegetali nel nodo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il reliquiario presenta un tipo di decorazione di gusto settecentesco e un lavoro ad intaglio presumibilmente opera di artigianato piemontese. Contiene le reliquie di Sant'Antonio da Padova. |
| definizione | reliquiario, a ostensorio |
| regione | Piemonte |
| provincia | Biella |
| comune | Biella |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |