| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, opera isolata |
| soggetto | San Francesco d'Assisi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037225 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, BI, Biella |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ modellatura/ pittura |
| misure | alt. 170, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Statua raffigurante il santo in piedi che poggia su una base riproducente un tappeto erboso con fiori, due colombe e un sacchetto con monete. Il santo con la sinstra tiene una croce vicino al petto, il capo e lo sguardo sono rivolti a terra.Soggetti sacri. Personaggi: San Francesco d'Assisi. Attributi: (San Francesco d'Assisi) stigmate; crocifisso; sacco con monete; saio. |
| notizie storico-critiche | Dati stilistici e santo ritratto fanno supporre che la presenza della statua nella chiesa sia legata a un'acquisizione da parte dei padri francescani, tornati in San Sebastiano (dopo circa mezzo secolo) nel 1920. |
| definizione | statua |
| regione | Piemonte |
| provincia | Biella |
| comune | Biella |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pivotto P.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Coppo S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Coppo S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |