| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scrivania, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00037068 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, NO, Novara |
| datazione | sec. XX prima metà; 1920 - 1940 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega novarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ lucidatura/ intaglio |
| misure | alt. 80, largh. 165, prof. 85, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Piano di vetro. Quattro zampe leonine sorreggono la struttura a due corpi decorati da specchiature con intaglio centrale e da lesene con capitello corinzio, essi contengono verso l'interno tre cassetti e sorreggono il piano orizzontale a tre cassetti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il mobile è realizzato con abilità e presenta una decorazione sovrabbondante, che riutilizza, secondo nuovi formulari, un consueto repertorio figurativo. Non riconoscibile tra gli arredi inventariati nel 1903-1905, può essere assegnato alla produzione di artigiani locali, la cui attività è ben documentata nel secondo ventennio del secolo XX. |
| committenza | Ospedale Maggiore della Carità |
| definizione | scrivania |
| regione | Piemonte |
| provincia | Novara |
| comune | Novara |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mongiat E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caboni E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caboni E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |